I box doccia Kermi possono essere installati sulla postazione doccia Kermi così come su tutti i comuni piatti doccia. Il programma Kermi comprende diverse altezze standard. Per l'installazione sulla postazione doccia Kermi è consigliata un'altezza di 2000 mm. Le altezze speciali sono possibili fino ad un'altezza costruttiva massima di 2200 mm.
Generosi box doccia walk-in sono una tendenza in bagno. Tuttavia, al momento della scelta, occorre verificare che possano anche essere trasportati nel bagno. Una scala stretta lungo il percorso verso il bagno ne limita le dimensioni . Si deve garantire la possibilità di gestire il trasporto del box doccia, compreso l'imballaggio, attraverso le scale.
Tutti i box doccia WALK-IN Kermi possono essere chiusi in un secondo momento con una porta. A seconda della situazione costruttiva, ciò è possibile con una porta a vento con striscia di guarnizione o con guarnizione magnetica. Se è disponibile un supporto a soffitto, la parete divisoria WALK-IN può essere chiusa con una porta a vento con un profilo di chiusura speciale.
ESG-H è l'abbreviazione di vetro di sicurezza monolastra (ESG) che è stato sottoposto ad un test di mantenimento a caldo (heat-soak-test). ESG-H è disponibile su richiesta.
Quanto spazio è necessario per la doccia e quale ingresso viene considerato confortevole varia da persona a persona e dipende dalla fisionomia personale, dalle esigenze fisiche o dalle idee individuali. In ultimo, ma non meno importante, anche la planimetria del bagno gioca un ruolo importante, perché determina quale forma costruttiva può essere realizzata. Una consulenza dettagliata preventiva da parte del grossista è quindi molto importante per determinare il box doccia ideale. Con una gamma estremamente ampia di forme costruttive e di dimensioni diverse, Kermi offre la soluzione doccia adatta a tutti.
Fughe di dilatazione su riempitivo per fughe elastico.
I box doccia Kermi sono sinonimo di qualità testata. Con il marchio CE, Kermi dichiara che i box doccia sono conformi alle disposizioni di legge vigenti nell'UE e garantisce una qualità del prodotto complessiva e affidabile secondo la norma EN 14428. La marcatura CE viene sempre effettuata dall'azienda stessa e si basa su una dichiarazione di prestazione. La marcatura CE deve essere apposta su tutti i prodotti e su tutti gli adesivi di imballaggio in conformità alle direttive europee. Con la marcatura CE Kermi offre ai suoi clienti la certezza che i box doccia Kermi sono prodotti di alta qualità e di lunga durata.
Kermi offre diverse opzioni di stabilizzazione che garantiscono una tenuta sicura nel box doccia. L'impiego di una stabilizzazione a T, di una stabilizzazione a 90° o di una stabilizzazione a 45° dipende dalla rispettiva serie e dalla forma costruttiva. Idealmente, la stabilizzazione dovrebbe già essere presa in considerazione nella pianificazione delle altezze delle piastrelle. Se la stabilizzazione deve essere applicata al di sopra delle piastrelle, questo può causare problemi durante l'installazione.
I più piccoli difetti nello strato a specchio, questi sono dovuti al processo di fabbricazione, pertanto non sono accettate contestazioni a riguardo.
Un posto a sedere nel box doccia aumenta il comfort durante la doccia. È possibile fare la doccia comodamente seduti o fare un breve riposo intermedio. Sono possibili una seduta mobile, una seduta montata o una panca in muratura. Tutte le varianti possono essere combinate senza problemi con i box doccia Kermi. Anche i prodotti su misura, come ad esempio un ritaglio nel pannello fisso, possono essere realizzati in qualsiasi momento tramite il servizio speciale KermiEXTRA.
L'anodizzazione è il nome dato ad un metodo di trattamento dell'alluminio, per cui viene utilizzato un processo elettrochimico per formare uno strato di ossido sul materiale. In questo modo la pellicola di ossido forma uno strato protettivo sull'alluminio. La particolarità dell'anodizzazione è che sull'alluminio non viene applicato alcuno strato aggiuntivo. L'anodizzazione crea uno strato che viene realizzato a partire dall'alluminio esistente. Il motivo principale dell'anodizzazione è la protezione dell'alluminio. Grazie al processo, la resistenza alla corrosione viene aumentata e il materiale rimane bello / presentabile più a lungo. L'anodizzazione crea uno strato duro e resistente all'usura che fornisce una buona protezione per l'alluminio sottostante.
Ognuno può decidere autonomamente quanto deve essere a tenuta il proprio box doccia Kermi. Più alta è la barriera, meno spruzzi d'acqua fuoriescono. Una soglia a pavimento montata aumenta la protezione dagli spruzzi d'acqua, un profilo a pavimento agisce come una diga. Se si opta per una postazione doccia priva di barriere architettoniche, si beneficia di una comodità di accesso illimitata, facilità di pulizia e un aspetto elegante. Tuttavia, l'assenza di una barriera o di una soglia permette all'acqua di fuoriuscire più facilmente. Una speciale guarnizione di tenuta orizzontale con effetto di rimbalzo dell'acqua, inclusa nel volume di fornitura, assicura una protezione dagli spruzzi d'acqua adeguata con box doccia senza base.
La guarnizione di tenuta orizzontale dei box doccia Kermi assicura che l'acqua possa rimbalzare più facilmente durante la doccia. La guarnizione di tenuta può essere facilmente rimossa e pulita in lavastoviglie. Può anche essere facilmente pulita con una piccola spazzola, eventualmente anche uno spazzolino da denti. Tuttavia, qualora ne fosse necessaria una nuova, può essere acquistata in qualsiasi momento nel nostro negozio di ricambi.
I box doccia Kermi sono stati testati dal TÜV in termini di stabilità, tenuta contro gli spruzzi d'acqua e facilità di cura. Si tratta di una verifica volontaria da parte di un istituto indipendente. Un box doccia Kermi deve superare dure prove. Il vetro deve resistere a prove del pendolo con pesanti sacchi di sabbia, senza rompersi e senza uscire dal telaio. Le porte vengono aperte e chiuse durante un test di resistenza in continuo per garantire la capacità di carico. Un test relativo agli spruzzi d'acqua assicura che il box doccia Kermi sia sufficientemente ermetico.
Al momento della scelta del box doccia Kermi adatto, occorre analizzare attentamente la situazione costruttiva in loco. Lo spazio disponibile e le condizioni strutturali determinano quali forme costruttive possono essere realizzate. Caratteristiche particolari come soffitti inclinati, murature sporgenti, bordi o spigoli limitano la gamma di prodotti. Kermi dispone di un'esclusiva gamma di modelli e varianti e offre la soluzione adatta ad ogni situazione costruttiva.
Subito dopo l'installazione, il box doccia Kermi deve essere sigillato con silicone. Kermi consiglia un tempo di asciugatura di 24 ore dopo la sigillatura prima dell'utilizzo del box doccia. È importante che il silicone si indurisca e si asciughi completamente. In superficie il tempo di asciugatura è di soli 15–20 minuti circa. Dopodiché la massa è già asciutta e difficilmente può essere lavorata.
Il silicone è molto sensibile all'acqua durante l'indurimento. Durante questo periodo di tempo, l'umidità riduce le proprietà adesive del silicone e rende la giuntura non a tenuta. Devono essere evitate tutte le operazioni sul box doccia, nonché i tentativi di pulizia e di abbellimento durante il tempo di asciugatura. Oltre alla funzione di tenuta, il silicone assume anche una funzione statica e stabilizza ulteriormente il box doccia.
Kermi utilizza per tutti i box doccia vetro di sicurezza monolastra di alta qualità secondo la norma EN 12150. Questo è altamente resistente agli urti, ai colpi, alle sollecitazioni di flessione e anche ai carichi termici. Se tuttavia si dovesse verificare un caso estremo e il vetro dovesse danneggiarsi, allora in tal caso il vetro non si scheggia, ma si sbriciola in singole parti smussate, paragonabili a quelle del finestrino di un'auto. Tuttavia, durante l'installazione e l'utilizzo del box doccia, occorre fare attenzione a non danneggiare i bordi del vetro.