Fonte di calore invisibile in inverno, raffrescamento piacevole e senza correnti d'aria in estate. I sistemi di riscaldamento e raffrescamento radiante x-net fanno proprio questo. In modo potente e duraturo, x-net provvede ad un clima dell'ambiente confortevole, nell'utilizzo come riscaldamento a pavimento o riscaldamento a parete. Le molteplici tipologie di posa sono adatte sia come sistemi ad umido nel massetto che come sistemi a secco montati sul massetto. I sistemi sagomati, a clip, Klett o pannello Tacker offerti sono ideali per l'uso domestico così come nel settore commerciale e industriale. All'interno dello spazio abitativo il riscaldamento a parete e a pavimento offre, ad es. rispetto ai classici radiatori una serie di vantaggi.
Vantaggi riscaldamento/raffrescamento radiante x-net:
La regolazione intelligente per il riscaldamento e raffrescamento radiante. In questo modo è possibile impostare il comfort termico desiderato per ogni stanza. E una regolazione intelligente significa anche risparmio intelligente. La regolazione x-net è disponibile in due linee di prodotti, a seconda delle rispettive esigenze.
Il raccordo di collegamento con copertura bianca o cromata si adatta perfettamente al collegamento da 50 mm del radiatore da bagno compatto.
Il funzionamento di un riscaldamento a pavimento o di un riscaldamento a parete è tanto semplice quanto geniale: al posto di montare radiatori nell'ambiente, nel pavimento (o nella parete) vengono posate le tubazioni, in cui scorre successivamente l'acqua calda o fredda. L'acqua calda cede la sua energia, tramite la tubazione di riscaldamento al pavimento e riscalda l'ambiente in modo più uniforme di un radiatore. Se lo desiderate, potete camminare a piedi nudi anche in inverno. L'acqua fresca toglie calore al pavimento e raffresca l'ambiente in modo uniforme, un vero sollievo in estate. La funzione di raffrescamento non solo è notevolmente più confortevole rispetto ad un impianto di climatizzazione classico, poiché non vi sono correnti d'aria, ma permette anche di risparmiare sulla costosa energia elettrica.
La scelta del sistema di riscaldamento a pavimento giusto dipende, ad es. da quale pavimento desiderate posare successivamente e/o se state effettuando una nuova costruzione o una ristrutturazione. Essenzialmente si fa una distinzione tra due sistemi basilari: sistemi per la posa a fresco nel massetto, come x-net C11 Sistema sagomato o x-net C12 Sistema pannello Tacker. E sistemi per la posa a secco, come x-net C13 Sistema a secco. Il partner Kermi più vicino a voi sarà lieto di aiutarvi a scegliere il sistema giusto.
Tra l'altro: già i romani utilizzavano i riscaldamenti a pavimento, il principio fondamentale era noto già al tempo ed il funzionamento era simile a quello dei moderni riscaldamenti a pavimento.
Sì, è possibile. Addirittura più semplice di quanto possiate immaginare. Kermi offre sistemi di riscaldamento a pavimento speciali per la ristrutturazione, che semplificano notevolmente la sostituzione di radiatori con un riscaldamento a pavimento. Con x-net C16 Sistema a clip, x-net C15 Sistema a spessore ridotto e x-net C13 Sistema a secco l'installazione successiva avviene in modo facile e veloce. Se le situazioni in cantiere non consentono l'installazione di un riscaldamento a pavimento, i sistemi di riscaldamento a parete x-net C21 e x-net C22 sono la scelta in caso di ristrutturazione. In termini di comfort e funzione, il riscaldamento a parete è identico al riscaldamento a pavimento, l'unica differenza è che la posa avviene non nel pavimento ma nelle pareti che sono più facilmente accessibili. Questo rende il riscaldamento a parete l'ideale per l'impiego nelle ristrutturazioni.
Vantaggi per la ristrutturazione:
Dove si pialla si producono trucioli. Proprio nel settore commerciale, i sistemi di riscaldamento a pavimento devono essere resistenti, robusti ed affidabili. x-net C14 Riscaldamento radiante sistema industriale si nasconde in modo invisibile nel pavimento e provvede, in estate e in inverno, ad un ambiente confortevolmente caldo o fresco. Il vantaggio e il riscaldamento radiante sistema industriale di Kermi: il montaggio dei tubi di riscaldamento avviene direttamente nel resistente pavimento in cemento, ciò offre un'installazione semplice e rapida e ad un'ottimale resa termica e di raffrescamento.
Vantaggi per l'impiego nell'industria:
Kermi x-net C14 Riscaldamento radiante sistema industriale